top of page
medico sport.jpg

VISITA MEDICO-SPORTIVA PER ATTIVITA’ NON AGONISTICA

Lo svolgimento di attività sportiva a livello non agonistico prevede una vista medica con accertamento dello stato di buona salute e di sana e robusta costituzione nonché l’esecuzione o la visione dell’elettrocardiogramma di base (ECG).
Il certificato per attività sportiva non agonistica è obbligatorio per alcune categorie di sportivi, in particolare:

•Gli alunni che svolgono attività fisico-sportive organizzate dagli organi scolastici nell’ambito delle attività para-scolastiche.
•Chiunque svolga attività organizzate dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, considerato atleta non agonista ai sensi del Decreto ministeriale del 18 febbraio1982.
•Coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale.


La visita medico-sportiva non agonistica, su indicazione del Ministero della Salute, prevede quindi:
•Storia clinica dettagliata ed esame obiettivo con valutazione della pressione arteriosa.
•Elettrocardiogramma a riposo eseguito ogni anno in concomitanza alla visita medica e indipendentemente dalla presenza o meno di fattori di rischio cardiovascolare.

Dr. Giampietro Salvati

Prenota ora una Visita Medico Sportiva.

bottom of page