top of page

GNATOLOGIA

 

La gnatologia è una branca dell'Odontoiatria che studia le funzioni della mandibola (masticazione, deglutizione, fonazione e postura) e pertanto i rapporti tra i mascellari, i denti, le articolazioni temporo-mandibolari di destra e di sinistra, i muscoli che muovono i mascellari e il sistema nervoso che comanda quei muscoli, compresa la lingua.

Normalmente ci si rivolge ad un Odontoiatra nei casi di dolori a livello mandibolare o ai denti o al cavo orale in generale.

 

In cosa consiste una visita gnatologica?

La visita gnatologica è assolutamente indolore, viene eseguita con l'utilizzo di sofisticati computer all'avanguardia, ha la durata di circa un'ora e prevede un'accurata anamnesi ed una attenta analisi dell'occlusione dentale, dell'articolazione temporo-mandibolare, dei muscoli masticatori e di quelli cervicali, è importante per capire se i disturbi sono dovuti a disfunzioni cranio-cervico-mandibolari o a cause di errata postura. E' fondamentale eseguire una accurata visita che permette di individuare un'idonea terapia. Molto spesso osserviamo pazienti con dolori all'articolazione temporo-mandibolare a seguito di cure odontoiatriche errate, anche una sola otturazione od una capsula eseguite con dimensioni non appropriate possono provocare sintomi dolorosi, anche la mancanza di un solo dente nella bocca può creare problemi articolari molto fastidiosi. 

Il Dr. Sergio Dovigo
Specialista in Gnatologia
Quali benefici e quali aspettative porta una terapia temporo-mandibolare? 

​Una volta rilevata la relazione tra i disturbi lamentati e i disordini temporo-mandibolari presenti, sarà possibile determinare le aspettative di successo del trattamento il quale può risolvere completamente ed in modo permanente il problema o ridurre sensibilmente i sintomi e le altre terapie necessarie. Proprio a riguardo, si sottolinea comunque il primo risultato importante che sicuramente si può raggiungere e cioè il mancato utilizzo, la cessazione totale o una sensibile riduzione nell'uso di farmaci e medicinali quali analgesici, antinfiammatori, calmanti o sedativi che mettono a dura prova il metabolismo e la salute.

Come si riconosce una potenziale disfunzione dell'ATM? 

Capire e riconoscere la presenza di una disfunzione dell'articolazione temporo-mandibolare in una bocca apparentemente "sana" non è semplice e solo un esperto gnatologo la può evidenziare. E' opportuno però considerarne la potenziale esistenza in tutti i casi suddetti quali sintomi frequenti di cefalee, dolori cervicali o vertigini… E' fortemente consigliato inoltre, in ottica di prevenzione, effettuare periodicamente un controllo gnatologico affiancato alla normale visita dentistica al fine di fermare anticipatamente l'evolversi della patologia.

 

CONTATTACI  PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Copyright © 2018 Centro Medico Chirurgico Implantologico del Veneto

Book a visit to 0444760303
  • w-facebook
  • Google+ Clean

Monday-Friday 8.30-12.30 15.00-19.30
Saturday 8.30-12.30

Implantologic Surgical Medical Center of Veneto

bottom of page